Jeu de mots è un corso basato su un approccio ludico alla didattica, che invita gli studenti ad entrare in contatto con la lingua e la realtà francofona, vivendo il testo in tutta la sua freschezza e immediatezza comunicativa, studiata per risultare il più vicina possibile al linguaggio dei ragazzi.
Il corso è caratterizzato da:
- Dialoghi e numerosi contributi in formato video
- Attività per lo sviluppo delle competenze
- Percorsi specifici per DSA e BES
- Ricco corredo di risorse digitali
- Contenuti digitali integrativi
- InClasse, piattaforma di e-learning
La sezione dell’ Esame di Stato nel volume 3 è aggiornata alle indicazioni ministeriali per il nuovo Esame (2018).
Apprendere divertendosi, sfruttando il forte impatto visuale, è il filo conduttore di tutto il percorso educativo, con una costante integrazione fra strumenti tradizionali e nuove tecnologie (eBook, contenuti digitali integrativi, risorse online e piattaforma e-learning), in linea con le ultime indicazioni ministeriali.
Abbinato al corso è proposto Labo Examens , interamente dedicato agli Esami, Grammaire pour tous , mirata a rinforzare e approfondire le strutture grammaticali e pensata anche per studenti con DSA e C’est facile! , in vendita a parte, un volume che propone lezioni per una didattica inclusiva.
Ioltre, sono disponibili gli eBook di narrativa scaricabili “ Éric a disparu ;, di R. Boutégège, S. Long e “ Aventure dans les Pyrénées ”, di M-C. Bertrand.
Leggi tuttoPiano dell’opera
Volume unico + Labo Examens per lo studente.
Tre guide ad uso dell'Insegnante
Livre des Tests - Ressources BES - Livre du professeur
Struttura dell’opera
Approccio visuale
L’uso diffuso di immagini, schemi e tabelle cattura l’attenzione degli studenti e facilita l’apprendimento, rendendolo particolarmente efficace per gli studenti con DSA e BES.
Didattica comunicativa
Dialoghi filmati, video di civiltà e delle prove orali dell’Esame di Stato che aiutano a coinvolgere gli studenti in maniera semplice e diretta.
Aspetto ludico
Giochi di parole, attività ludiche, indovinelli, puzzle, cruciverba, test ed esercizi per imparare il francese divertendosi.
eBook
Video dei dialoghi, delle prove orali dell’Esame di Stato, video di civiltà, audio integrale del Livre de l’élève, oltre all’audio degli esercizi di ascolto, zoom, dizionario bilingue, tabelle e disegni, tavole grammaticali e lessicali, schede compétences, schede di fonetica, glossario, test, actividéo e risorse extra. Tutto in due distinte versioni, per i docenti e per gli studenti.
Contenuti Digitali Integrativi (C.D.I.)
Numerosi esercizi e contributi strettamente legati al corso e una novità: LANGUE PLUS, un ricco repertorio di attività interattive autocorrettive trasversali, organizzate per livelli del Cadre Européen Commun de Référence, suddivise in macro sezioni e fruibili anche in percorsi molecolari di apprendimento.
In Classe
Piattaforma di e-learning per un insegnamento e un apprendimento personalizzato, attraverso la gestione dei compiti a casa, le attività interattive, il sistema di valutazione, le risorse extra e tanto altro ancora.