Sei in possesso di una copia di
"Lineamenti.MATH ARANCIONE - Edizione riforma - Secondo biennio e quinto anno"?
Speciale per Istituti Tecnici Tecnologici per gli indirizzi C8 Costruzioni, ambiente e territorio, C9 Agraria, agroalimentare e agroindustria : una proposta per integrare l’insegnamento di Matematica e Complementi di Matematica.
eBook - scaricabile e fruibile online per PC/MAC e tablet.
Caratteristiche del corso
- Revisione e semplificazione della teoria
- Trattazione della goniometria in modo specifico per favorirne l’uso con gli strumenti topografici
- Coerenza tra la teoria di base e i Complementi di matematica di indirizzo
- Esercizi rinnovati nella quantità e nelle tipologie
- Esercizi di matematica e fisica, matematica e situazioni reali
- Schede Matematica e modelli , dedicate all’applicazione di modelli matematici per la risoluzione dei problemi.
Nuovi argomenti (da Linee guida)
- Matematica finanziaria ( C8 )
Argomenti proposti come Complementi (da Linee guida)
- Statistica e probabilità (Vol. 3-4-5)
- Statistica inferenziale ( C8 e C9 )
Caratteristiche specifiche
- L’organizzazione degli argomenti nei tre volumi e nei Complementi risponde alle nuove Linee Guida, che per il quinto anno prevedono un ridotto numero di argomenti
- L’impostazione del corso tiene conto specificamente anche delle pratiche didattiche più diffuse negli attuali istituti tecnici per Geometri e Agrari
- La goniometria è trattata in modo specifico per favorirne l’uso con gli strumenti topografici.
zonaMatematica - sito per l’erogazione e la valutazione automatica di verifiche (personalizzabili da parte del docente) e di esercizi interattivi di recupero e potenziamento
nelle risorse web dell’opera:
- Laboratorio di matematica con guide ai software ed esercitazioni svolte e proposte (utilizzabili su computer e sulla LIM)
- English for Math : esercizi guidati in lingua inglese
Il rinnovamento della parte teorica
Il testo è frutto di una riscrittura improntata a: semplificazione della forma espositiva e del linguaggio, ricorso a schematizzazioni, introduzione di box di richiamo o approfondimento. La grafica della pagina, con un uso vivace ma parco dei colori, è funzionale a una distinzione più immediata delle varie rubriche. Il piano dell’opera – in continuità col primo biennio – coniuga rispetto delle nuove Indicazioni nazionali e praticabilità didattica della nuova organizzazione e scansione dei contenuti sull’arco dei cinque anni. L’impostazione di alcuni argomenti è stata rivista in base alle osservazioni di numerosi docenti che da anni utilizzano i testi degli autori. Altri argomenti sono stati diversamente impostati o aggiunti secondo le Indicazioni.
Le tante novità negli esercizi
Il rinnovamento medio dell’apparato di esercizi è superiore al 40% rispetto ai testi precedenti, in alcuni capitoli supera l’80%. Sono state introdotte nuove tipologie e nuove sezioni composte tutte di esercizi originali. La qualità degli esercizi è uno dei punti di forza del corso, secondo la tradizione degli autori, ulteriormente accresciuta dal contributo della nuova autrice entrata nella squadra. In generale si segnala un maggior ricorso all’uso dei grafici .
Gli esercizi di riepilogo alla fine di ogni capitolo richiedono capacità di collegamento con parti precedenti del programma. Il loro interesse risiede spesso nella sfida a mettere in atto strategie di ragionamento in grado di abbreviare il percorso risolutivo standard. Gli esercizi di ricapitolazione seguono gruppi di capitoli dedicati ad argomenti collegati (ad esempio: geometria analitica o analisi). Gli esercizi di collegamento con altre discipline sono introdotti in modo sistematico in ogni capitolo e propongono applicazioni della matematica a vari ambiti del sapere: economia, finanza, chimica, biologia e soprattutto fisica. Numerosi altri esercizi, segnalati dal titolo Matematica e situazioni reali propongono applicazioni della matematica a situazioni di contesto quotidiano.
Contenuti Digitali Integrativi
- zonaMatematica – sito dedicato alla matematica della scuola superiore.
- Soluzioni degli esercizi V/F e dei quesiti a risposta multipla
- Argomenti disponibili in formato pdf
- Matematica nella storia : schede sulle tappe più interessanti della disciplina nel corso dei secoli raccontate attraverso aneddoti, vicende e personaggi.
- Matematica e modelli – Verso le competenze : schede dedicate all’applicazione di modelli matematici per la risoluzione di problemi.
- Spiegamatica : lezioni sui concetti fondamentali della teoria illustrati con GeoGebra e il foglio elettronico.
- Esercitazioni di laboratorio : risoluzione di esercizi (anche tratti dal manuale in adozione) con l’utilizzo di GeoGebra e del foglio elettronico (per gli esercizi più complessi sono presenti animazioni).
- lezionidimate : esercizi (anche tratti dal manuale in adozione) svolti e spiegati in forma di videolezione.
- English for Math : esercizi svolti in lingua inglese.
- Videolezioni in lingua inglese : disponibili in formato scaricabile per gli studenti del quarto e quinto anno delle scuole secondarie di secondo grado.
Per l'insegnante
Per l'Insegnante
- PEN DRIVE riservata a chi adotta il corso
- Programmazione didattica per competenze : per ciascun OSA di Matematica viene proposto uno schema che esplicita le conoscenze, le abilità e le competenze richieste dalle Linee guida per gli Istituti tecnici tecnologici e la relativa corrispondenza con i capitoli del manuale.
- Percorsi di apprendimento: spunti per la didattica secondo un approccio per competenze, per permettere agli studenti di costruire e verificare concretamente le conoscenze specifiche della materia, collegare i concetti ad altre discipline e riconoscerne le applicazioni nel mondo reale. Vengono inoltre proposti esercizi strutturati sui tre livelli: conoscenze, abilità e competenze.
- Materiali per la verifica : le verifiche presenti nella guida disponibili nei formati pdf e doc (modificabili).
- Soluzioni degli esercizi V/F e dei quesiti a risposta multipla

STRUMENTI DEL CORREDO DIGITALE
eBook bSmart
Estensioni offline
Sito del libro
Zona Matematica - II grado
In evidenza
Portale tematico con migliaia di contenuti tra cui videolezioni, attività in GeoGebra, lezioni pronte, materiali per studenti con BES.