Sei in possesso di una copia di
"Lineamenti.MATH BLU - Edizione riforma Geometria nel piano euclideo - Primo biennio"?
La riforma nella pratica didattica
L’impostazione didattica sperimentata assicura al docente una strumentazione funzionale, adeguata e completa, capace di guidare con sicurezza il percorso di avvio secondo le Indicazioni nazionali per i nuovi Licei Scientifici.
eBook - scaricabile e fruibile online per PC/MAC e tablet.
Per il primo biennio dei Licei Scientifici
Innovativo percorso trasversale di introduzione all'informatica: Algoritmi per...
- Nuova rubrica: English for Math
- Nuovi esercizi: Matematica e... fisica / chimica / economia / situazioni reali; Esercizi di ricapitolazione e approfondimento
- Situazioni matematiche in preparazione a OCSE-PISA
Il cd rom per lo studente
- Esercizi interattivi per l’autovalutazione
- Laboratorio di matematica
- Schede di autovalutazione, approfondimenti ed esercizi aggiuntivi.
L’impostazione generale
Lineamenti.math BLU , grazie a un’impostazione didattica sperimentata e in linea con i nuovi obiettivi formativi, assicura oggi al docente la disponibilità di una strumentazione funzionale, adeguata e completa, in grado di accompagnarlo con sicurezza nel percorso di introduzione della riforma nella pratica del suo insegnamento
- Pluralità di approcci risolutivi , per allenare a forme di ragionamento che valorizzano la portata formativa della disciplina
Trattazione rigorosa dal punto di vista teorico associata alla capacità di aprire lo studio della matematica a una dimensione culturale e formativa in senso lato.
Declinazione in contenuti specifici
- Completezza degli argomenti e organizzazione dei contenuti immediatamente spendibile nel lavoro in classe e facilmente integrabile nella prassi didattica consolidata
- Attenzione alla dimensione storica nella rubrica Matematica nella storia che inquadra l’evoluzione della disciplina in un più ampio contesto di storia del pensiero.
Le nuove rubriche
La rubrica English for Math propone per ciascun capitolo la traduzione dei termini-chiave con la fraseologia di riferimento. Questo percorso linguistico consente, fin dal primo biennio, sia di avvicinarsi all’uso veicolare della lingua inglese, sia di svolgere autonomamente ricerche in Internet e lettura di testi in lingua: abilità che saranno particolarmente utili al momento dell’ingresso in università.
La rubrica Algoritmi per … propone l’Informatica come un ulteriore, efficace strumento di ragionamento per sviluppare l’attitudine al problem solving. Si tratta di un vero e proprio “laboratorio” in cui allenare passo passo la capacità di modellizzazione, attraverso l’applicazione costante del concetto di algoritmo ai vari argomenti, indipendentemente dalle risorse tecnologiche effettivamente disponibili.
Novità tra gli esercizi
Nuovi esercizi di applicazione ad ambiti disciplinari diversi
- Matematica e… fisica
- Matematica e… biologia , Matematica e… chimica, Matematica finanziaria.
Nuovi esercizi per promuovere competenze matematiche applicate alla quotidianità, in cui viene richiesto di modellizzare matematicamente le situazioni
- Matematica e… situazioni reali.
Al termine di ogni area tematica, esercizi che richiedono conoscenza degli ultimi argomenti affrontati e di quelli precedenti
- Esercizi di ricapitolazione e approfondimento .
Nella sezione “Situazioni matematiche”:
- Esercizi secondo il modello OCSE-PISA .
Contenuti Digitali
cd rom abbinato ai volumi
Contiene
- Esercizi interattivi per l’autovalutazione
- Laboratorio di matematica, esercitazioni svolte e proposte, guide all’utilizzo dei software (GeoGebra, Derive, Cabri, foglio elettronico)
- Schede di autovalutazione in formato PDF
- Approfondimenti ed esercizi aggiuntivi in formato PDF.
zonaMatematica è un sito dedicato alla matematica della scuola superiore.
Materiali per LIM
- Laboratorio di matematica, guide all’uso dei software GeoGebra, Derive, Cabri, foglio elettronico con esercitazioni svolte e proposte per ogni argomento
- English for Math , glossario italiano-inglese / inglese-italiano, con tutti i termini-chiave e le principali locuzioni della disciplina
- Schede di autovalutazione, approfondimenti ed esercizi aggiuntivi
- Link alle prove OCSE-PISA.
Contenuti Digitali - per l'insegnante
Pen drive riservata a chi adotta il corso
Contiene
- Prove d’ingresso e schede di verifica (anche per il recupero e di riepilogo) in formato PDF facilmente stampabili
- Database con oltre 10.000 esercizi aggiuntivi rispetto a quelli dei volumi per lo studente
- Tutti i materiali presenti nell’espansione on line al momento della pubblicazione per favorire chi ha difficoltà di connessione.
Permette di
- Creare verifiche selezionando quesiti ed esercizi secondo diversi criteri
- Personalizzare le verifiche, salvarle, archiviarle e stamparle
- Utilizzare le verifiche create come punto di partenza per nuove prove in cui combinare esercizi propri ed esercizi del database.
zonaMatematica è un sito dedicato alla matematica della scuola superiore.
- Laboratorio di matematica, guide all’uso dei software GeoGebra, Derive, Cabri, foglio elettronico con esercitazioni svolte e proposte per ogni argomento
- English for Math , glossario italiano-inglese / inglese-italiano, con tutti i termini-chiave e le principali locuzioni della disciplina
- Schede di autovalutazione, approfondimenti ed esercizi aggiuntivi
- Link alle prove OCSE-PISA.
STRUMENTI DEL CORREDO DIGITALE
eBook bSmart
Estensioni offline
Sito del libro
Zona Matematica - II grado
In evidenza
Portale tematico con migliaia di contenuti tra cui videolezioni, attività in GeoGebra, lezioni pronte, materiali per studenti con BES.