Sei in possesso di una copia di
"Nuova Formazione alla matematica GIALLO - Edizione riforma - Secondo biennio e quinto anno"?
Un corso adeguato ai nuovi quadri orari e alle Linee guida della Riforma
Edizione Riforma aggiornata alle Linee guida per il secondo biennio e il quinto anno dei Nuovi Istituti Professionali. Volumi corredati di tutta la strumentazione didattica necessaria per un apprendimento guidato. Il corso, apprezzato per le sue caratteristiche di modularità, presenta una sezione di esercizi di tipologia analoga a quelli presenti nelle prove Invalsi ufficiali.
eBook - scaricabile e fruibile online per PC/MAC e tablet.
Caratteristiche del corso
- Trattazione teorica esposta in modo essenziale e schematico
- Vasto repertorio di esercizi svolti e proposti
- Schede Matematica e modelli , dedicate all’applicazione di modelli matematici per la risoluzione dei problemi
- Nuovo volume dedicato a Statistica e probabilità.
Articolazione essenziale delle Unità
Teoria
- Nuovi argomenti previsti dalle Linee Guida tra cui le schede “ Matematica e modelli ”
- Essenzialità nella presentazione dei contenuti, con revisioni e approfondimento adeguato al target dei Professionali.
- Ricchezza di esempi per facilitare la comprensione
- Ampio ricorso a schematizzazioni e grafici
- Approfondimenti e riferimenti alla storia della matematica .
Esercizi
- Qualità nella selezione degli esercizi con adeguamento alle esigenze degli Istituti professionali (voll. D-F)
- Gradualità nella sequenza: dagli esercizi più semplici a quelli più complessi
- Scansione in paragrafi, introdotti da sintesi schematiche “ Ricordiamo la teoria ”
- Ricchezza di esercizi svolti
- Schede di autovalutazione
- Esercizi di preparazione alle prove INVALSI al termine di ciascuna unità.
Laboratorio (nelle risorse web del corso)
Attività didattiche di laboratorio di matematica con guide all’uso di Derive, Cabri e del foglio elettronico.
Un nuovo volume
Per adeguare il corso alle Linee Guida che introducono Statistica e Probabilità .
Secondo biennio
- Indicatori statistici mediante rapporti e differenze.
- Concetti di dipendenza, correlazione, regressione.
- Distribuzioni di probabilità: distribuzione binomiale.
- Distribuzione gaussiana.
- Applicazioni negli specifici campi professionali di riferimento e per il controllo di qualità.
Quinto anno
- Probabilità totale, condizionata, formula di Bayes.
- Piano di rilevazione e analisi dei dati.
- Campionamento casuale semplice e inferenza induttiva.
Contenuti Digitali Integrativi
Per lo studente e il docente
- zonaMatematica - sito per l’erogazione e la valutazione automatica di verifiche (personalizzabili da parte del docente) e di esercizi interattivi di recupero e potenziamento; complementi e approfondimenti; materiali per il laboratorio di Informatica.
Per l'Insegnante
- Pen drive USB con materiali per la LIM (figure, attività in ambiente GeoGebra); repertorio di esercizi.
nelle risorse web dell’opera:
- Laboratorio di matematica con guide ai software ed esercitazioni svolte e proposte (utilizzabili su computer e sulla LIM).
STRUMENTI DEL CORREDO DIGITALE
eBook bSmart
Estensioni offline
Zona Matematica - II grado
In evidenza
Portale tematico con migliaia di contenuti tra cui videolezioni, attività in GeoGebra, lezioni pronte, materiali per studenti con BES.