Per il primo biennio del Liceo Scientifico
L’edizione – adeguata alle nuove linee guida ministeriali – di un corso apprezzato perché basato su una didattica orientata alle competenze fondamentali: modellizzazione, problem solving, interpretazione dei dati.
eBook - scaricabile e fruibile online per PC/MAC e tablet.
Servizio di filo diretto con l'autore e di newsletter mensile
Elementi distintivi del corso
- Trattazione teorica ampia e completa, vasto repertorio di esercizi
- Nuovi argomenti previsti dalla riforma
- Prove Invalsi e OCSE-PISA.
Il cd rom per lo studente propone
- Un repertorio di esercizi con autocorrezione e autovalutazione
- Tracce guidate di esercizi del volume
- Visualizzazioni in GeoGebra
- Informatica in versione multimediale (e interattiva) con
- Attività in Excel
- Attività in GeoGebra (con paginefoglio di lavoro)
- Animazioni (con il relativo programma) che permettono di visualizzare in modo semplice applicazioni matematiche complesse.
Le novità delle “Edizioni Riforma”
Tutte le quattro versioni - BLU, AZZURRA, VERDE, GIALLA - rispetto all’edizione precedente, presentano le seguenti novità
- Integrano nei volumi base gli argomenti di probabilità, statistica e gli elementi di informatica
- Allenano allo sviluppo delle competenze chiave e guidano i ragazzi ad affrontare le prove INVALSI e le prove OCSE-PISA
- Offrono nuove possibilità per uno studio interattivo : dal libro i ragazzi sono rimandati a complementi o ad attività interattive sul CD-ROM oppure online .
Il progetto Sasso e la Riforma
Elementi caratteristici dell’impostazione Sasso che trovano riscontro nelle indicazioni della Riforma
- Attenzione alla modellizzazione matematica e al problem solving
- Algebra sfrondata dai tecnicismi e affiancata dalle interpretazioni grafiche
- Collegamenti “all’interno” della matematica stessa, fra i nuclei concettuali portanti del pensiero matematico e collegamenti “all’esterno”, con le altre discipline.
La didattica
Anche in queste nuove edizioni ogni volume è corredato da un Quaderno per il recupero . Gli esercizi svolti e guidati (su fondino azzurro) già presenti nelle precedenti edizioni, sono stati molto potenziati, in particolare per le versioni azzurra e gialla (programma “debole”).
Edizione BLU per Licei Scientifici
La teoria è ampia e visualizzata, affiancata da una ricchissima proposta di esercizi.
Tutti i nuovi argomenti previsti dalla riforma sono stati inseriti nei volumi
- i volumi di Algebra , oltre agli elementi di probabilità e statistica, sviluppano gli elementi di informatica (con particolare attenzione al concetto di algoritmo)
- nel volume di Geometria si trovano gli elementi di calcolo vettoriale e di trigonometria, oltre alla proposta di numerose attività di costruzione ed esplorazione tramite software di geometria dinamica.
Nuovi argomenti introdotti in base alle linee guida ministeriali
- Algebra dei vettori
- Introduzione alla trigonometria
- Algebra delle matrici
- Statistica e probabilità
- Introduzione agli algoritmi
- Elementi di Informatica.
Contenuti digitali
eBook
Videolezioni, esercizi interattivi, figure dinamiche, laboratori di informatica, glossario in italiano e inglese anche in formato audio, approfondimenti.
zona Matematica
Portale che offre:
- agli studenti, strumenti di tutoraggio
- ai docenti risorse per l’aggiornamento, la verifica, la valutazione.
Risorse web dell'opera
- Materiali per il laboratorio di Informatica.
- Approfondimenti, complementi, glossario
Nella pen drive per il docente:
- attività guidate
- risorse per la LIM (attività di GeoGebra e altro)
- PDF delle verifiche.
Materiali per LIM online
- Esercizi per il recupero aggiornati annualmente (in formato PDF)
- Aggiornamento annuale delle schede con lezioni interattive realizzate in Geogebra su tutti gli argomenti di Geometria
- Modelli per le prove OCSE-PISA.
STRUMENTI DEL CORREDO DIGITALE
eBook bSmart
Estensioni offline
Sito del libro
Zona Matematica - II grado
In evidenza
Portale tematico con migliaia di contenuti tra cui videolezioni, attività in GeoGebra, lezioni pronte, materiali per studenti con BES.