Un cammino di studio incentrato sul ruolo che la geografia svolge nella crescita culturale degli studenti.
Il corso è caratterizzato da:
- Testo accuratamente strutturato
- Focus sugli aspetti culturali e formativi della geografia
- Attenzione alle tematiche di attualità
- Ampio spazio dedicato alla Geostoria
- Attività per lo sviluppo delle competenze
- Ricco corredo di risorse digitali
Un viaggio attraverso morfologia, climi, distribuzione della popolazione, dinamiche economiche, differenze e peculiarità del mondo, la cui scoperta incentiva lo studio, con particolare attenzione ai temi più attuali del mondo, agli aspetti formativi di cittadinanza, al rispetto dell’ambiente e del patrimonio storico-territoriale.
Leggi tuttoPiano dell’opera - Per lo studente:
- Volume 1 - Dall’Italia al Mondo
- Volume 2 – Il pianeta contemporaneo
- Volume Unico
- Atlante di Geostoria
Struttura dell’opera
Testo ordinato e lineare - Organizzato in lezioni su doppia pagina, il corso si correda di diversi strumenti utili allo studente per comprendere e organizzare le conoscenze.
GeoStoria - Le intersezioni tra Geografia e Storia sono presentate, nei loro nodi fondamentali, con estrema chiarezza. Pagine di forte impatto visuale nei volumi base e nell’ Atlante di Geostoria, con i suoi grandi planisferi tematici pensati per l’analisi di 17 fenomeni in prospettiva diacronica.
Verifiche e competenze - Didattica delle competenze in laboratori che sviluppano la sensibilità personale dello studente e lo guidano nell’uso consapevole degli strumenti.
Per il docente
eBook
Video e presentazioni, esercizi interattivi, videosintesi, audiosintesi in inglese. Nella Guida per il docente, i contributi digitali sono accompagnati da commenti e spunti didattici.
Contenuti Digitali Integrativi (C.D.I.)
Learning objects di presentazione dei percorsi di studio basati sulla elaborazione digitale di dati statistici e economici e sulla loro trasformazione in carte tematiche, accompagnate da attività e approfondimenti.
zona Geografia
Portale disciplinare che mette a disposizione una cospicua varietà di risorse digitali e multimediali con la collaborazione con AIIG, Associazione Italiana degli Insegnanti di Geografia.