Sei in possesso di una copia di

"Il buon uso delle parole"?

In sintesi

La continua evoluzione della lingua
Una classica grammatica di riferimento descrive i meccanismi della lingua con rigore e chiarezza espositiva e con una costante attenzione al lessico. Ampia la proposta di esercizi, percorso operativo di scrittura.

Una didattica efficace
Rigore, chiarezza e schematicità della parte normativa; ampio apparato di esercizi con attività di arricchimento lessicale; operatività e gradualità, attraverso livelli progressivi di autonomia, nel volume dedicato alla produzione testuale e scritta; un volume con un percorso dedicato a studenti non italofoni e un repertorio di esercizi per le consuete attività di recupero.

Gli esercizi , molto numerosi, oltre a riservare ampio spazio all’analisi logica e del periodo e alle parti del discorso più problematiche, si segnalano per la costante ripresa degli argomenti già trattati (tiriamo le fila) e per la proposta di diverse attività che coniugano la normale applicazione delle norme con approfondimenti lessicali di vario genere (lessico e lessico attivo) e con lavori di scrittura.
Il cd rom - allegato al volume Grammatica e lessico - presenta una ricca batteria di esercizi autocorrettivi.

Palestra INVALSI , fascicolo allegato al volume Grammatica e lessico .

Leggi tutto

Grammatica e lessico

Il test d’ingresso - in apertura di Unità - consente all’Insegnante di valutare se il livello di partenza degli studenti richiede un rapido ripasso degli argomenti o una trattazione sistematica. La trattazione teorica, corredata di una ricca esemplificazione, si avvale di schemi e tabelle per facilitare la comprensione delle regole e rafforzarne la memorizzazione. Ricorrenti rubriche mettono a fuoco le principali difficoltà linguistiche e forniscono suggerimenti pratici per risolverle; le mappe concettuali sintetizzano gli argomenti dell’Unità e ne evidenziano i collegamenti logici.

Comunicazione e scrittura

Un percorso sistematico e operativo sollecita lo studente all’esercizio assiduo e lo guida attraverso proposte di attività pratiche di vario genere più che con prescrizioni astratte e teoriche. La prima sezione, che ha come obiettivo la competenza comunicativa, illustra le varietà della lingua nei diversi contesti ed esercita la padronanza e la flessibilità espressiva.

La seconda sezione, finalizzata alla competenza testuale, si presenta come un ampio laboratorio: per la scrittura di un testo corretto , coerente e coeso: un’esposizione sintetica e per brevi segmenti propone gli aspetti logico-grammaticali più funzionali alla scrittura, spesso dati per scontati, ma in realtà fondamentali e indispensabili agli studenti d’oggi per produrre un testo soddisfacente. Ogni segmento teorico è immediatamente seguito da un’esauriente proposta di lavori di varia tipologia e complessità, attraverso i quali lo studente, sotto la guida di modelli e suggerimenti pratici, può raggiungere livelli di autonomia via via crescenti; per l’analisi e la scrittura delle principali tipologie testuali: anche in questo caso la trattazione teorica è corredata di una ricca scelta di esercizi mirati al riconoscimento e alla produzione di testi specifici, con particolare riguardo a quelli tradizionalmente in uso nella scuola.

Percorso di recupero e percorso semplificato

Il volume propone due percorsi di livello diverso.

Il Percorso di recupero , organizzato per macroargomenti, propone una serie di attività guidate e accompagnate dal ragionamento sotteso a una corretta esecuzione.

Il Percorso di apprendimento : le norme grammaticali, contestualizzate in una situazione comunicativa quotidiana funzionale all’ampliamento del lessico ed esposte in modo semplice e chiaro, sono immediatamente esercitate in attività adeguate.

Contenuti Digitali integrativi

Percorso di recupero e percorso semplificato per alunni stranieri e con difficoltà di apprendimento.

Per l'Insegnante

• Prove di ingresso
• Verifiche sommative in formato PDF e in formato Word, modificabile e stampabile
Learning Object - affrontano i principali nodi dell’analisi grammaticale e logica, e delle situazioni comunicative da proporre agli studenti come attività di recupero o da utilizzare con la LIM
Italiano in pillole , una video-grammatica in dodici lezioni a cura del noto linguista Giuseppe Patota
Percorso di recupero e percorso semplificato per alunni stranieri e con difficoltà di apprendimento.

Configurazioni

    Grammatica e lessico + cd rom + Comunicazione e scrittura + Palestra INVALSI

    Numero Pagine

    540 + 360 + 96

    Codice ISBN

    9788869643484

    Prezzo

    37,10 €

      Grammatica e lessico + cd rom + Palestra INVALSI

      Numero Pagine

      540 + 96

      Codice ISBN

      9788869643651

      Prezzo

      19,90 €

        Comunicazione e scrittura

        Numero Pagine

        360

        Codice ISBN

        9788869643668

        Prezzo

        17,90 €

          Percorso di recupero e percorso semplificato

          Numero Pagine

          192

          Codice ISBN

          9788869643491

          Prezzo

          7,50 €

            PDF Grammatica e lessico + Comunicazione e scrittura + Palestra INVALSI

            Codice ISBN

            9788896879528

            Prezzo

            30,40 €

              Guida per l'Insegnante

              Numero Pagine

              288

              Codice ISBN

              9788869643507

              • Percorso di recupero e percorso semplificato
              Percorso di recupero e percorso semplificato

              Numero Pagine

              192

              Codice ISBN

              ISBN non presente

              Email di verifica inviata

              Ti abbiamo inviato un’email agli indirizzi .
              Segui le istruzioni e conferma l’email.
              Torna poi in questa pagina e aggiorna la pagina per acquistare l’ebook.

              Procedi effettuando Login

              Per procedere con l'acquisto dell'eBook effettua il Login con il tuo account Famiglia oppure con il tuo account Studente.
              L'ebook sarà associato al tuo profilo e potrai consultarlo dalla tua Area Personale.