Sei in possesso di una copia di
"Scienze umane Quaderno per l'Esame di Stato LES - Secondo biennio e quinto anno"?
Il Quaderno per l’esame di Stato , che accompagna l’offerta dei nostri corsi di Scienze umane, si prefigge come obiettivo quello di fornire spunti di riflessione e piste di lavoro su 12 tematiche “strategiche” di sociologia, economia e metodologia della ricerca che caratterizzano il percorso di studi dello studente dell’ultimo anno di scuola del Liceo del scienze umane a indirizzo economico-sociale. Vuole quindi essere uno strumento utile per il docente che avvia con i propri alunni un lavoro di analisi critica di temi/problemi, finalizzato ad affrontare la seconda prova scritta dell’esame di Stato.
Per ogni tematica troviamo tre diverse tipologie di tracce, contraddistinte dalle lettere: A, B e C. Nelle tracce di tipo A, i temi sono affrontati in maniera dettagliata: a partire da un brano antologico che offre un contributo all’argomento in oggetto, viene data una precisa consegna a cui seguono le istruzioni minuziose per lo svolgimento della prova stessa. Questa tipologia offre anche l’opportunità di un ripasso guidato degli argomenti inerenti alle varie tematiche trattate.