Ricomincia con Deascuola
Anche quest’anno ti supportiamo con risorse e materiali pensati per accompagnare studentesse e studenti nella ripresa delle attività scolastiche, trasformando l’inizio dell’anno in un’occasione di crescita condivisa.
TEST D'INGRESSO
Se vuoi valutare il livello di preparazione della classe e programmare il recupero, anche individuale, sono disponibili Test d’ingresso pronti all’uso, per tutte le materie, modificabili, condivisibili, stampabili e autocorrettivi. Li trovi nei formati Google Moduli, Word, Pdf ed Excel, per rispondere a tutte le esigenze.
Questi contenuti integrano i numerosi test già disponibili nel corredo digitale del libro che hai in adozione.
RISORSE E ATTIVITÀ PER L’ACCOGLIENZA
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Italiano
Il WRW per creare una comunità attiva di lettrici e lettori
Tre percorsi di lettura, uno per anno, per iniziare a intessere nuovi legami o rinsaldare quelli già vivi. Una proposta didattica strutturata secondo l’approccio strategico del Laboratorio di Lettura (Reading Workshop) in cui ogni testo viene accompagnato da una o più strategie che supportano il coinvolgimento, la comprensione e la metacognizione. Per ogni classe, tre diverse tipologie testuali, una poesia, un racconto e un albo illustrato scelte con cura, inclusive e – soprattutto – di qualità!
Classe PRIMA
Classe SECONDA
Classe TERZA
Prima alfabetizzazione
Prima alfabetizzazione è un agile strumento per accogliere nuovi studenti non italofoni attraverso un ricco repertorio di frasi e parole per la comunicazione di base.
Scarica il fascicolo

Matematica
Ricomincia la scuola, partiamo insieme!
Ricomincia la scuola, partiamo insieme!
Le proposte di Rosetta Zan per un ritorno in classe sereno e "matematico".

Educazione civica
Benvenuti in un nuovo spazio!
Benvenuti in un nuovo spazio! è un percorso trasversale di Educazione civica per fare accoglienza a scuola con i ragazzi delle classi prime.
SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

Italiano
Parole necessarie
Il lessico della convivenza. Una rubrica per favorire il rientro in classe stimolando la riflessione e il confronto su alcune parole chiave del dibattito pubblico recente: Cura, Libertà, Responsabilità, Uguaglianza, Vulnerabilità. Parole importanti, su cui è possibile impostare l’accoglienza nel nuovo anno scolastico per costruire insieme una più solida convivenza.
Parole paritarie
Parità di genere, Differenza, Intersezionalità… parole importanti, che sono diventate imprescindibili. Una parola “paritaria” al mese per aiutare ragazze e ragazzi a sviluppare il senso dell’inclusione e dell’unicità e a riconoscere la scuola come luogo di crescita della persona.

Matematica
Ricomincia la scuola, partiamo insieme!
Le proposte di Rosetta Zan per un ritorno in classe sereno e "matematico".
E se hai un libro Deascuola in adozione, nel Sito libro su HUB Scuola troverai tra le risorse per il docente utili materiali per la programmazione didattica.
FORMAZIONE
Scopri le nostre proposte di formazione per il nuovo anno scolastico 2025-26.

AI: Apprendere Insieme
percorso di accompagnamento all’uso dell’AI nella didattica, a cura di Chiara Panciroli riservato a tutti i docenti che hanno in adozione un testo Deascuola per l’anno scolastico 2025-26

RIPARTE LA SCUOLA
ciclo di webinar gratuiti sui temi caldi previsti per anno scolastico 2025-26

Tutti gli articoli e gli approfondimenti sul back to school.

Una poesia matematica per il ripasso di inizio anno
Leggi l'articolo
Il kit matematico perfetto per il rientro in classe
Leggi l'articolo
Interiorizzare il concetto di funzione: un procedimento inverso che stimoli anche un’interpretazione umana dell’IA
Leggi l'articolo