Valuta il livello di partenza di studentesse e studenti e programma il recupero con i nostri test d’ingresso.

Costruisci un gruppo classe unito e collaborativo con le nostre risorse per l’accoglienza.

Approfitta dei materiali per la prima alfabetizzazione di italiano se hai nuovi studenti non madrelingua nelle tue classi.

Crea occasioni di confronto e collaborazione attraverso attività inclusive di matematica.

Organizza la tua didattica con le nostre proposte di programmazione.

TEST D'INGRESSO

Se vuoi valutare il livello di preparazione della classe e programmare il recupero, anche individuale, sono disponibili Test d’ingresso pronti all’uso, per tutte le materie, modificabili, condivisibili, stampabili e autocorrettivi. Li trovi nei formati Google Moduli, Word, Pdf ed Excel, per rispondere a tutte le esigenze.

Questi contenuti integrano i numerosi test già disponibili nel corredo digitale del libro che hai in adozione.

RISORSE E ATTIVITÀ PER L'ACCOGLIENZA

Scuola Secondaria di Primo grado

  • Benvenuti in un nuovo spazio! è un percorso trasversale di Educazione civica per fare accoglienza a scuola con i ragazzi delle classi prime
    Vai al percorso
  • Italiano - Prima alfabetizzazione è un agile strumento per accogliere nuovi studenti non italofoni attraverso un ricco repertorio di frasi e parole per la comunicazione di base.
    In particolare quest’anno può essere utile per l’accoglienza di studentesse e studenti provenienti dall’Ucraina.
    Scarica il fascicolo

Scuola Secondaria di Secondo grado

  • Parole necessarie
    Il lessico della convivenza. Una rubrica per favorire il rientro in classe stimolando la riflessione e il confronto su alcune parole chiave del dibattito pubblico recente: Cura, Libertà, Responsabilità, Uguaglianza, Vulnerabilità. Parole importanti, su cui è possibile impostare l’accoglienza nel nuovo anno scolastico per costruire insieme una più solida convivenza.
    Segui la nostra rubrica

  • Parole paritarie
    Parità di genere, Differenza, Intersezionalità… parole importanti, che sono diventate imprescindibili. Una parola “paritaria” al mese per aiutare ragazze e ragazzi a sviluppare il senso dell’inclusione e dell’unicità e a riconoscere la scuola come luogo di crescita della persona.
    Segui la nostra rubrica

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Se hai un libro Deascuola in adozione, attivalo subito! Troverai nel sito del libro tra le risorse per il docente utili materiali per la Programmazione didattica.

Scopri le nostre proposte di formazione per gestire le sfide del nuovo anno scolastico e ripartire più forti di prima.

Rigeneriamo la scuola

Ciclo di webinar gratuiti rivolto rivolto ai Dirigenti Scolastici e alla figure di staff.

Apprendimento al centro

ciclo di webinar gratuiti rivolto ai docenti.

Back to school

Back to school

Esplorare figure geometriche tridimensionali

Esplorare figure geometriche tridimensionali

Leggi Articolo
Matematica per tutte le persone - IDM 2023. Le videointerviste

Matematica per tutte le persone - IDM 2023. Le videointerviste

Leggi Articolo
La siccità tra Geometria e Statistica

La siccità tra Geometria e Statistica

Leggi Articolo
Pi Greco Day: matematica per tutte le persone

Pi Greco Day: matematica per tutte le persone

Leggi Articolo