Sei in possesso di una copia di

"Incontro con l'arte"?

Attiva libro

Scopri l'offerta digitale:

Vai al Sito libro
In sintesi

Il corso Incontro con l'arte, accessibile e inclusivo, offre strumenti innovativo per avvicinare studentesse e studenti ai capolavori dell'arte e alla creatività, combinando elementi tradizionali e moderni . Racconti coinvolgenti, esperienze virtuali, tavole ricostruttive di ambienti e architetture, attività ludiche e video spettacolari favoriscono l'apprendimento e lo sviluppo delle competenze sollecitando le capacità di osservazione, analisi e critiche delle opere d'arte.
Grande rilievo è attribuito alla presenza delle e figure femminili , sia come creatrici che come protagoniste dell'arte. Altro aspetto chiave riguarda l'interazione tra arte e cittadinanza , sia come approccio critico e attualizzante alle opere d'arte, sia per formare giovani consapevoli e critici verso il mondo che li circonda.
Con a ttività pratiche e laboratoriali accattivanti il manuale incoraggia la curiosità e la creatività, trasformando lo studio della storia, delle tecniche e dei linguaggi dell'arte in un'esperienza ricca di significato, che unisce conoscenza, riflessione e divertimento .

Leggi tutto

Un manuale per tutti, accessibile, inclusivo e flessibile, progettato per offrire a studentesse e studenti percorsi di apprendimento della storia dell'arte vivaci, diversificati e personalizzabili , che consentono di esplorare ogni Unità con il livello di approfondimento più adatto alle proprie esigenze.
In Incontro con l'Arte ogni Unità si apre con una "consolle" che guida studentesse e studenti a scoprire l'arte in modo attivo grazie a linee del tempo e carte interattive, gallery e, soprattutto, i video podcast di presentazione delle opere significative di Federico Giannini. Il coinvolgimento continua attraverso i racconti ambientati di Davide Morosinotto, accompagnati da grandi tavole ricostruttive che invitano a esplorare luoghi e architetture dell'epoca, attivando curiosità e capacità di osservazione.
Le sezioni " I fondamentali" aiutano a identificare gli elementi distintivi di architettura, scultura e pittura di ogni periodo storico-artistico e pongono particolare attenzione all'acquisizione del lessico disciplinare. Nelle pagine Lettura dell'opera e Lettura dell'opera attiva studentesse e studenti sviluppano competenze di osservazione e di analisi e le capacità critiche opere e contesti. Le schede "Confronti" visualizzano e guidano invece a rilevare sottolineando gli elementi caratterizzanti le opere di periodi o autori diversi, evidenziando discontinuità e continuità nella storia dell'arte.
La presenza delle figure femminili e delle artiste è diffusa, così come le schede che esplorano l'intreccio tra arte, attualità e cittadinanza , ( Di chi è l'arte e Incontro al Museo ) per formare cittadini consapevoli e critici. Ogni unità si conclude con mappa e sintesi tradotte in 8 lingue e con un laboratorio di classe in cui si lavora a partire da un'opera del periodo studiato.
Il manuale stimola la curiosità con metodi visuali, integrando linguaggi diversi e attività pratiche e laboratoriali, per un apprendimento che valorizza la creatività e le competenze, affinate nel volume B e messe in gioco nel quaderno operativo formato album . Un viaggio nell'arte che unisce conoscenza , spirito critico e divertimento .

Per l'insegnante

  • Guida per l'Insegnante + eBook
  • Chiavetta USB con Easy eBook
  • Percorso semplificato + eBook

Corredo Digitale

  • Video podcast con visita guidata alle Unità
  • Video
  • Video tutorial Tecniche dell'arte
  • Podcast Una storia per cominciare di Davide Morosinotto
  • PPT delle Unità
  • Gallery delle opere
  • Sintesi e Mappe in 8 lingue
  • Carta e mappa interattive
  • Megazoom
  • Schemi compositivi
  • Test autocorrettivi

Prodotto per gli insegnanti

STRUMENTI DEL CORREDO DIGITALE

eBook

Configurazioni

Volume A Arte nella Storia + Volume B Linguaggio visivo, tecniche e temi + Volume C Laboratori per le competenze + eBook

Numero Pagine

552 + 144 +168

Codice ISBN

9791255312147

Prezzo

34,00 €

Volume A Arte nella Storia + Volume C Laboratori per le competenze + eBook

Numero Pagine

552+144

Codice ISBN

9791255312154

Prezzo

27,00 €

Volume A + eBook

Numero Pagine

552

Codice ISBN

9791255315209

Prezzo

23,00 €

Volume B Linguaggio visivo, tecniche e temi + eBook

Numero Pagine

168

Codice ISBN

9791255314905

Prezzo

12,00 €

Arte Facile + eBook

Numero Pagine

120

Codice ISBN

9791255312161

Prezzo

7,50 €

eBook Volume A Arte nella Storia + Volume B Linguaggio visivo, tecniche e temi + Volume C Laboratori per le competenze

Codice ISBN

9791255312611

Prezzo

26,52 €

eBook Volume A Arte nella Storia + Volume C Laboratori per le competenze

Codice ISBN

9791255312628

Prezzo

21,06 €

eBook Volume A

Codice ISBN

9791255315216

Prezzo

17,94 €

eBook Volume B Linguaggio visivo, tecniche e temi

Codice ISBN

9791255314912

Prezzo

9,36 €

eBook Arte Facile

Codice ISBN

9791255312635

Prezzo

5,85 €

Guida per l'insegnante + eBook

Numero Pagine

340

Codice ISBN

9791255312178

    Chiavetta USB con Easy eBook

    Codice ISBN

    9791255312604