SuonaSubito! al meglio - un corso pratico e interattivo 
 Nella struttura vincente di  SuonaSubito! Edizione Oro sono state inserite importanti novità: nel volume A schede sul melodramma; nel volume B il metodo per cantare, una sezione di acustica, una su musica e spettacolo (musical e cinema) e molti brani classici. Le novità di SuonaSubito! Edizione Oro 
 - La sezione di acustica (in apertura del volume B), realizzata con una veste grafica particolarmente funzionale e presentata attraverso animazioni nel DVD interattivo 
 - Il metodo per cantare, con brani a una voce e polifonici 
 - Il canzoniere con pezzi da cantare presentati con testo, accordi per l'accompagnamento e base musicale 
 - La sezione dedicata al musical e una alle colonne sonore 
 - Alcune pagine su Michael Jackson , con relative partiture, cover e basi musicali dei pezzi più famosi 
 - Partiture di brani classici, suddivise per periodi storici 
 - Nella Storia della musica gli approfondimenti sui grandi melodrammi dell'Ottocento. Grazie al dvd interattivo (utilizzabile sia con il pc che con la LIM ) le pagine dei metodi e della teoria diventano interattive: cliccando, si attivano video, ascolti ed esercizi; nei dettati musicali si ascolta ogni singola battuta; gli esercizi tecnici e molti brani sono presentati in versione karaoke. Nell'accompagnamento, sono interattive le sigle degli accordi per tastiera e chitarra.
Il dvd interattivo per la LIM 
 Il dvd può essere utilizzato sia dagli alunni, a casa, con il PC, per esercitarsi con più efficacia che dall'Insegnante in classe con la LIM . Contiene tutta la parte di metodo/teoria in versione interattiva. Cliccando sui PDF delle pagine si può accedere a 
 - Animazioni relative alla parte di acustica 
 - Ascolto delle basi 
 - Esercizi ritmici 
 - Zoomate sui disegni che illustrano le posizioni delle note su flauto, chitarra e tastiera 
 - Filmati del videometodo, dove le note si colorano sul pentagramma in sincronia con la base musicale. L'acustica 
 I "suoni animati"sono i protagonisti, nel DVD, delle pagine che trattano l'acustica. Per la prima volta è possibile, grazie all'animazione, "vedere" oltre che "sentire" come si produce un suono e come viene trasmesso nell'aria. Anche le qualità del suono - altezza, intensità, timbro e durata - sono presentate con le "onde sonore" animate. La tastiera virtuale 
 Assoluta novità presente nel DVD è la tastiera virtuale. Si tratta di una tastiera musicale che compare sul monitor e che ha le varie funzioni di uno strumento reale. I tasti si possono premere con il cursore del mouse oppure, se la tastiera viene utilizzata con le LIM touchscreen, è possibile eseguire direttamente alla lavagna le varie note. Contenuti digitali 
 zonaMusica 
 il sito musicale più completo per suonare, cantare, comporre e scaricare basi e spartiti. Nelle risorse web dell'opera il docente può trovare come risorse i midifle delle basi, i files modificabili delle verifiche. Area dedicata dove trovare . Attività interattive (teoria e metodi per suonare e cantare) 
 . "Filo diretto" con gli Autori e scambio di esperienze 
 . Ulteriori espansioni ed approfondimenti 
 . Partiture in aggiunta a quelle del libro, periodicamente aggiornate 
 . Basi musicali MIDI. Guida e risorse per lo sviluppo delle competenze e per la gestione dei DSA 
 Insegnare nella scuola delle competenze (scaricabile) 
 - la normativa 
 - suggerimenti metodologici per una didattica per competenze 
 - proposte di griglie per la valutazione e certificazione.

