SULLE TUE TRACCE: perché?
Perché le tracce suscitano la curiosità, sono la certezza di una presenza e invitano a uscire da se stessi e a mettersi in ricerca.
Sulle tue tracce diventa più grande di formato e nella nuova versione LARGE , ariosa e colorata, accompagna i ragazzi nei tre anni di scuola alla scoperta del sapere religioso: a partire dalle loro esperienze, conoscenze e competenze, li conduce in un percorso pieno di conquiste, cambiamenti, incontri, confronti e scelte.
Un approccio motivazionale, simboleggiato dal viaggio avventuroso e affascinante attraverso un labirinto –metafora della vita–ricco di incontri e situazioni che aiutano a crescere:
- Il nuovo percorso di accoglienza che esplicita i “buoni motivi” per avvalersi dell’IRC a scuola e partendo dalla scoperta di sé e del mondo circostante ci porta all’incontro con l’altro.
- Le nuove grandi aperture di Unità con le domande per coinvolgere e le mappe per condividere il cammino.
- I laboratori “Le tue esperienze” per coinvolgere, approfondire e accendere la curiosità sviluppando competenze di cittadinanza.
Lezioni efficaci, interdisciplinarità, cittadinanza, competenze
Ogni Unità è articolata in 4 Lezioni con contenuti essenzialiearricchite da immagini e cartine che raccontano, box di approfondimento, anche interdisciplinare, di attualizzazione ( Oggi) e cittadinanza ( Noi cittadini ), di dialogo e confronto con le altre religioni ( Religioni in dialogo )
Inoltre: doppie pagine dedicate all’arte, soprattutto sacra, che si intreccia e dialoga con i temi dell’IRC alla scoperta del bello compiti di realtà per sviluppare e verificare le competenze disciplinari e trasversali; schede di verifica per consolidare e valutare l’apprendimento.
Didattica inclusiva
Integrata nei volumi del corso:
- mappe introduttive essenziali e immediate e mappe di sintesi per il ripasso e la memorizzazione dei contenuti, tutte editabili e inclusive
- nuovi giochi coinvolgenti e semplici test, da svolgere singolarmente o in gruppo, per facilitare l’apprendimento, interattivi e disponibili anche in versione digitale
Didattica inclusiva collegata: il Percorso essenziale, un volume disponibile e acquistabile separatamente, è uno strumento per favorire il processo di integrazione scolastica di soggetti con BES
Per l'insegnante
La Guida didattica accompagna il docente all’uso del testo con:
- la programmazione e la pianificazione annuale;
- le rubriche di valutazione per i compiti di realtàinseriti nel testo studente;
- materiali aggiuntivi;
- le verifiche compensate per i BES;
- le soluzioni di tutte le verifiche dei volumi e della guida;
Easy eBook docente su DVD offline: le risorse digitali senza connessione e registrazione.
Corredo Digitale
- L’ eBook con scene di film e documentari, gallerie d’immagini, esercizi interattivi, mappe editabili, audio dei testi biblici, approfondimenti correlati ai contenuti. Inoltre, testo ad alta leggibilità con audio in modalità karaoke.
- Il sito di prodotto :lo spazio web ad accesso riservato con le risorse digitalicollegate al libro adottato e l’eBook Atlante delle altre religioni .
- L’app DeaLink per l’accesso immediato, direttamente dal volume cartaceo, a video e audio con smartphone e tablet.
- ZonaReligione : il portale tematico con videolezioni, visite virtuali ai luoghi di culto, linee del tempo, percorsi d’arte sacra, aggiornamenti per l’IRC ecc.
- Crea Lezioni : per realizzarefacilmente lezioni digitali, usando risorse personali e risorse di DeA scuola.

STRUMENTI DEL CORREDO DIGITALE
Dealink
Easy eBook
eBook bSmart
Sito del libro
Zona Religione
In evidenza
Portale tematico con risorse didattiche multimediali per la conoscenza del patrimonio culturale religioso in Italia e nel mondo.
Spazio web dedicato ai libri adottati, raggiungibile da deascuola.it, con materiale aggiuntivo ad accesso riservato.