La complessità della realtà ha bisogno di nuove risposte educative. Sulle tue tracce si “allarga” allora a Sulle tue tracce – Insieme nel mondo per affrontare le nuove sfide che il mondo lancia, a partire dal proprio vivere quotidiano.
Un libro attualissimo , pensato per le studentesse e gli studenti di oggi da docenti che vivono ogni giorno l’IRC con passione e creatività. Invita alla partecipazione , chiamando in causa ciascuno studente con le sue esperienze e la sua voglia di fare. Invita a comprendere , a riflettere e a mettersi in gioco . Propone attività che aiutano a leggere le proprie emozioni e a saperle gestire . Racconta le storie di personaggi, donne e uomini di ogni tempo, che “hanno fatto la differenza” .
Un libro di Religione “ affettuoso ”, paritario e inclusivo , che si rivolge a tutte e a tutti.
Leggi tuttoL’opera è articolata in 24 Unità suddivise in 92 Lezioni ai quali sono collegati gli inserti Le tue esperienze , Tracce di vita (donne e uomini di ieri e di oggi che hanno contribuito a rendere migliore il nostro mondo), Educazione civica che ampliano, attualizzano e permettono una didattica partecipata.
APPROCCIO ESPERIENZIALE
In continuità con la precedente edizione, l’opera racconta l’esperienza religiosa nel suo triplice significato di incontro con sé , con l’altro e con il mistero , cioè la sfera divina. La proposta di un viaggio nella vita lanciata fin dalle prime pagine del corso permette all’alunno/a di “dire, fare e ascoltare per crescere” (laboratori Le tue esperienze e rubriche Life skills ).
Con il Termometro delle emozioni tante proposte di riflessione e attività che fanno crescere ed entrare in contatto con il proprio mondo interiore , per far emergere e dare un nome a quelle emozioni che a volte non si comprendono.
PERCORSO ATTIVO E INCLUSIVO
Un percorso base per imparare facendo . Alcune lezioni sono proposte in una modalità semplificata e interattiva secondo una logica inclusiva che permette di entrare in dialogo con l’intera classe e di motivarla al lavoro. Ogni pagina è arricchita e sostenuta da box di attivazione con funzioni diverse: domande, riflessioni, approfondimenti, collegamenti con l’attualità e l’esperienza.
INTERDISCIPLINARITÀ ED EDUCAZIONE CIVICA
Collegamenti interdisciplinari con i box Oltre le discipline che, a partire dal dato biblico, favoriscono una programmazione didattica in collaborazione con i colleghi di altre discipline. Allegato al testo, un nuovo strumento per valorizzare il patrimonio artistico italiano legato al cristianesimo , in particolare alla Vita di Gesù e alle Donne nella Bibbia : il fascicolo Arte e religione in Italia .
L’ Educazione civica , proposta in chiave esperienziale e partecipativa , è articolata in tre grandi inserti – uno per anno – che trattano temi di attualità connessi al percorso di crescita dei preadolescenti: conoscenza di sé e rispetto delle regole ; rispetto dell’altro e del mondo ; responsabilità e sostenibilità delle proprie scelte .
Ogni inserto si completa con il Compito di realtà : una proposta di attività originale e creativa da svolgere in gruppo per favorire la cooperazione e valutare le competenze e i saperi associati a diverse discipline .
ORIENTAMENTO
Tutto il corso offre innumerevoli occasioni per lavorare sulla conoscenza di se stessi/e, ma vi sono alcune Unità strutturate in modo da orientare giovani studenti e studentesse per aiutarli/le a indagare su di sé, a porsi delle domande significative e autentiche individuando i contorni della propria identità . Il senso di questo percorso è soprattutto è quello di aiutarli/le a ricercare la risposta alla domanda: “Io, che persona voglio diventare?”.
Per l'insegnante
Una Guida didattica che accompagna il docente all’uso del testo con:
- materiali per la pianificazione annuale e la progettazione per i tre anni;
- test d’ingresso e attività di accoglienza per ogni anno;
- schede di arte e schede filmiche;
- indicazioni, suggerimenti operativi e materiali per progettare l’Educazione civica;
- soluzioni di tutti gli esercizi e delle Mappe di sintesi.
Fascicolo Schede di verifica , anche in Word modificabili.
Guida in pdf Educare al futuro con tanti spunti e materiali per innovare la didattica.
Inoltre, Easy eBook docente su chiavetta USB con le risorse digitali senza connessione e registrazione.
Corredo Digitale
L’ eBook studente e docente, personalizzabile, sincronizzabile e aggiornabile, e il Sito del libro offrono un ricco corredo digitale: videolezioni , video, scene di film e documentari, videobiografie, gallerie di immagini, audio e approfondimenti, testo ad alta leggibilità e funzione di audiolettura in modalità karaoke, mappe ed esercizi interattivi .
Per la classe il volume in pdf Percorso essenziale con audiolettura espressiva, per BES e DSA.
DEALINK : un’App per accedere dalla carta alla risorsa digitale in modo semplice e immediato con il tuo smartphone o tablet.
In deascuola.it
- Sul Sito del libro sono disponibili tutti i contenuti dell’eBook e Contenuti Digitali Integrativi: un dizionario interattivo dedicato ai Personaggi delle religioni per approfondirne le biografie e i Vangeli illustrati , un’antologia biblica con una galleria d’immagini sulla vita di Gesù attraverso 46 capolavori dell’arte. Inoltre, tutte le risorse digitali dell’eBook suddivise per tipologia e condivisibili.
- ZonaReligione , il portale dedicato all’IRC, offre molti contenuti che guidano alla scoperta delle religioni attraverso risorse multimediali interdisciplinari e interattive.
- Giovani cittadine e cittadini , un’area in continua evoluzione, con percorsi tematici sui principali ambiti dell’ Educazione civica , arricchita dalle serie video VIVA la Costituzione ed Ero un bullo di Andrea Franzoso .
- MIO riento, un’area dedicata all’orientamento a scuola, con fascicoli in pdf che propongono schede di riflessione e operative , con guida per il docente.

STRUMENTI DEL CORREDO DIGITALE
Dealink
Easy eBook
eBook bSmart
Educazione Civica
Sito del libro
Zona Religione
In evidenza
Tutte le risorse digitali del libro immediatamente accessibili, organizzate per argomenti e tipologia, facilmente condivisibili nelle piattaforme educational.
Portale che guida alla scoperta delle religioni attraverso risorse multimediali interdisciplinari e interattive. Ricco di spunti per la didattica.
L’area web Giovani cittadine/i propone percorsi interdisciplinari interattivi e serie video di Educazione civica e finanziaria, per aiutare gli studenti a diventare persone informate, responsabili e consapevoli.