Sei in possesso di una copia di

"DTA"?

In sintesi Istituti Professionali Alberghieri

Questo nuovo corso di Diritto e Tecniche Amministrative della struttura ricettiva fornisce, in maniera semplice e accessibile , le competenze tecniche, economiche e normative dell’area di indirizzo, anche attraverso l’analisi di casi e storie vere .
L’opera introduce una nuova impostazione didattica , conforme a quanto richiesto dalla riforma dell’istruzione professionale:

  • programmazione articolata in Unità di Apprendimento

  • pedagogia del fare, sperimentazione e innovazione didattica

  • superamento della rigida divisione disciplinare

  • personalizzazione educativa centrata sull’apprendimento dello studente

  • sviluppo delle diverse competenze in uscita

  • raccordo con il territorio, anche nella prospettiva di miglior “occupabilità”

Leggi tutto

Le caratteristiche dell’opera

UNITÀ PER IL RIPASSO
L’Unità di Apprendimento, che apre il primo volume, Benvenuti in terza! è dedicata al ripasso di alcuni importanti argomenti del biennio, sia di Matematica sia di Diritto ed Economia , che sono propedeutici alla trattazione delle tematiche del corso.

APPRENDIMENTO ATTIVO E COLLABORATIVO
Tutte le Unità di Apprendimento disciplinari si aprono con un patto formativo che introduce gli studenti agli argomenti oggetto di studio e condivide con loro i traguardi delle competenze disciplinari, di Educazione civica e delle life skills . Ampio spazio alla collaborazione tra gli student i: i Compiti di realtà e la prova Lavoriamo tutti insieme permettono il lavoro di gruppo secondo una didattica inclusiva .

ESEMPI CONCRETI E VICINI
Nella trattazione vengono proposti numerosi esempi concreti e storie imprenditoriali tratte dalla realtà italiana. Il continuo riferimento alla realtà operativa (come con la rubrica Perché è importante, nel volume di classe quarta) favorisce l’acquisizione delle competenze professionali. Rimando a temi di Educazione civica (contenuti mappati nel testo)

FACILITATORI PER LO STUDIO E STRUMENTI PER L’APPRENDIMENTO AUTONOMO
Molteplici facilitatori per lo studio come tabelle riassuntive , esercitazioni guidate , mappe concettuali , schemi riepilogativi , glossari in pagina. La comprensione viene testata passo passo con Ho capito! Verifico …, queste verifiche in itinere, con autovalutazione, favoriscono anche l’ apprendimento autonomo, insieme alle sintesi di fine UdA (anche in lingua inglese).

INTERIDISCIPLINARITà
Le English Lesson sono un ulteriore strumento per lavorare nella nuova modalità multidisciplinare tra docenti e per offrire agli studenti occasioni di approfondire e praticare la microlingua d’indirizzo . Nel volume di V anno dedicato ad Accoglienza turistica tale modalità è implementata dalle schede In collaborazione conLaboratorio di Accoglienza turistica , progettate per le ore di codocenza e Laboratorio.

LA CONCRETEZZA DEI DATI
Lo svolgimento degli argomenti è reso concreto e attuale da casi aziendali spiegati passo a passo, dati statistici, rappresentazioni grafiche e riferimenti normativi aggiornati.

AMPIO ESERCIZIARIO
Un grande apparato di esercizi: alla fine di ogni Unità per la valutazione del grado di comprensione e della capacità di applicazione ; nell’ Eserciziario che chiude i volumi e, in formato digitale, con possibilità di autocorrezione .

MATERIALI PER LA PREPARAZIONE DELL’ESAME DI STATO E PER L’ORIENTAMENTO
Nei volumi di V anno le schede Mi preparo per il colloquio simulano le modalità dell’ Esame di Stato , per esercitarsi nell’esposizione orale su temi propri della disciplina e sull’eventuale esperienza di PCTO. In coda ai volumi la sezione Orientamento e PCTO propone schede e modelli per redigere la relazione finale sull’esperienza di PCTO e per prepararsi all’ingresso nel mondo del lavoro (schede Il mio CV e La mia lettera di presentazione/motivazione ).

Per l'insegnante

Per l’insegnante

GUIDA DIDATTICA :
progettazione didattica e rubriche per la valutazione delle competenze; inserto con indicazioni per la didattica interdisciplinare (anche English Lessons), la didattica digitale integrata ( DDI) , per l’Educazione civica e per l’ Esame di Stato; verifiche sommative graduate con soluzioni; soluzioni di tutti gli esercizi del volume studente.

Nell’ eBook per il docente e nel sito del libro sono disponibili altri contenuti dedicati come la Guida ai Nuovi professionali a cura di Dario Nicoli, lezioni in PowerPoint , simulazioni di seconda prova articolazione Accoglienza turistica.

Easy eBook docente su DVD offline

Corredo Digitale

CORREDO DIGITALE per DDI

  • eBook: video su tutti gli argomenti principali della disciplina ( Lavagna a distanza , lezioni svolte, e videolezioni animante ), esercizi interattivi, modelli di documenti e contratti, approfondimenti normativi, mappe modificabili e audiosintesi di tutti gli argomenti. Testo liquido con audiolettura;
  • Sito del libro con tutte le risprse digitali dell'eBook disponibili, ricercabili per tipologia e condivisibili;
  • App DeALiNK per l’accesso immediato a video e audiosintesi

Risorse per progetti trasversali

EDUCAZIONE CIVICAGiovani cittadine e cittadini , l’area del sito deascuola.it i n continua evoluzione con percorsi tematici sui principali ambiti dell’Educazione civica, arricchito anche da VIVA la Costituzione , 12 video sui principi fondamentali della nostra carta costituzionale , attraverso storie esemplari narrate dallo scrittore Andrea Franzoso .

ORIENTAMENTOPROGETTO MIO riento, un fascicolo in pdf, con schede di riflessione e operative, dedicato al triennio, con guida per il docente.

In evidenza

Tutte le risorse digitali del tuo libro sono immediatamente accessibili, organizzate per argomenti e tipologia, facilmente condivisibili su tutte le piattaforme educational.

Un’App per accedere dalla carta alla risorsa digitale in modo semplice e immediato con il tuo smartphone o tablet.

Scopri di più

Configurazioni

  • Volume 1 classe III + eBook
Volume 1 classe III + eBook

Numero Pagine

408

Codice ISBN

9788849471267

Prezzo

24,60 €

  • Volume 2 classe IV + eBook
Volume 2 classe IV + eBook

Numero Pagine

408

Codice ISBN

9788849471274

Prezzo

25,10 €

  • Volume 3 classe V Accoglienza turistica + eBook
Volume 3 classe V Accoglienza turistica + eBook

Numero Pagine

456

Codice ISBN

9788849471281

Prezzo

26,60 €

  • Volume 3 classe V Enogastronomia - Sala e vendita + eBook
Volume 3 classe V Enogastronomia - Sala e vendita + eBook

Numero Pagine

336

Codice ISBN

9788849471335

Prezzo

24,00 €

    eBook Volume 1 classe III

    Codice ISBN

    9788849479119

    Prezzo

    19,30 €

      eBook Volume 2 classe IV

      Codice ISBN

      9788849479126

      Prezzo

      19,60 €

        eBook Volume 3 classe V Accoglienza turistica

        Codice ISBN

        9788849479133

        Prezzo

        20,70 €

          eBook Volume 3 classe V Enogastronomia - Sala e vendita

          Codice ISBN

          9788849479140

          Prezzo

          18,70 €

            PDF Volume 3 classe V Enogastronomia - Sala e vendita

            Numero Pagine

            336

            Codice ISBN

            9788849478228

            Prezzo

            18,70 €

            • Guida per l'Insegnante triennio + eBook
            Guida per l'Insegnante triennio + eBook

            Numero Pagine

            320

            Codice ISBN

            9788849471304

            Email di verifica inviata

            Ti abbiamo inviato un’email agli indirizzi .
            Segui le istruzioni e conferma l’email.
            Torna poi in questa pagina e aggiorna la pagina per acquistare l’ebook.

            Procedi effettuando Login

            Per procedere con l'acquisto dell'eBook effettua il Login con il tuo account Famiglia oppure con il tuo account Studente.
            L'ebook sarà associato al tuo profilo e potrai consultarlo dalla tua Area Personale.