Il corso Matematica allo specchio E dizione blu propone una matematica coinvolgente e motivante, basata sulla partecipazione attiva dello studente.
La teoria è strutturata sempre su due pagine speculari : a sinistra la “Teoria”, a destra gli esercizi “Rifletti sulla teoria”.
Gli esercizi , spesso ambientati e collegati alla fisica e all’ economia , rafforzano la valenza interpretativa e applicativa della matematica e sono orientati allo sviluppo delle competenze.
All’inizio di ogni unità le Attività con il foglio elettronico, la carta o GeoGebra permettono di introdurre e di esplorare gli argomenti in modo partecipativo .
Accompagnano il corso due quaderni di recupero .
Leggi tutto1. ATTIVITÀ PER ESPLORARE LA MATEMATICA
All’inizio di ogni unità i laboratori con il foglio elettronico, la carta o GeoGebra permettono di introdurre e di esplorare gli argomenti in modo partecipativo .
Queste attività possono essere svolte anche in modalità flipped classroom .
2. TEORIA CON LEZIONI “A SPECCHIO”
Le lezioni, strutturate su due pagine speculari , rendono attivo l’apprendimento con un percorso graduale e operativo: a sinistra la “Teoria”, a destra gli esercizi “Rifletti sulla teoria”.
In questo modo gli esercizi e i problemi all’interno di ogni lezione rendono attivo lo studio , mentre la trattazione teorica è valorizzata : concentrata sulla pagina di sinistra si trova disponibile nel punto in cui serve.
3. SINTESI VISUALE
Alla fine della teoria di ogni unità è presente una sintesi visuale che riassume i concetti fondamentali dell’unità, mettendone in evidenza i nessi .
4. ESERCIZI PER COMPETENZE CRESCENTI
Oltre 15.700 esercizi strutturati in categorie:
- Capire i concetti
- Applicare procedimenti
- Risolvere problemi
- Scrivere e discutere di matematica
- Accresci le tue competenze
Gli esercizi sono spesso ambientati in contesti di realtà, collegati alla fisica e all’ economia e rafforzano la valenza interpretativa e applicativa della matematica.
5. PROVA INVALSI
Nei volumi sono presenti esercizi in preparazione alla Prova INVALSI e una simulazione della Prova.
L’allenamento continua su Percorso INVALSI, l’ambiente dedicato alla preparazione della Prova INVALSI.
6. QUADERNI DI RECUPERO
I Quaderni di recupero allegati ai volumi del corso permettono di dare spazio alla didattica inclusiva e di consolidare le abilità principali.
Per l'insegnante
Gli insegnanti hanno a disposizione il libro DOC , cioè un’edizione riservata esclusivamente ai docenti.
Il libro DOC contiene soluzioni non presenti nell’edizione rivolta agli studenti: esse si riconoscono per il colore verde .
Le soluzioni in colore azzurro invece sono riportate anche sul libro dello studente.
Nella Guida per l’Insegnante sono presenti le prove di verifica , anche per la didattica inclusiva , la programmazione e le soluzioni dei compiti di realtà.
Inoltre sono proposti tanti consigli su come utilizzare i contenuti digitali del corso.
Corredo Digitale
VIDEO “COME SI FA?” DI ELIA BOMBARDELLI
I 140 video “Come si fa?” di Elia Bombardelli aiutano gli studenti nel loro percorso di apprendimento in modo vivace e coinvolgente. La chiarezza della spiegazione e la giustificazione dei passaggi insegnano un metodo di lavoro , tolgono i dubbi e fanno acquisire più consapevolezza nella risoluzione dei problemi.
ATTIVITÀ ED ESPLORAZIONI IN GEOGEBRA
GeoGebra è uno strumento potente e versatile. Nel volume sono proposti:
- esercizi e attività da svolgere con l’aiuto di GeoGebra, per fare congetture e verificare i risultati;
- esplorazioni e costruzioni geometriche con GeoGebra, per visualizzare e comprendere i concetti tramite animazioni;
- tutti i teoremi di geometria euclidea , per manipolare gli oggetti matematici e dimostrare in modo dinamico le loro proprietà.

STRUMENTI DEL CORREDO DIGITALE
DEAFLIX
Dealink
eBook bSmart
Educazione Civica
Percorso INVALSI
Sito del libro
VeriMatPlus - II grado
Zona Matematica - II grado
In evidenza
L’App per accedere con smartphone e tablet ai contenuti multimediali del libro di carta.
Portale tematico con migliaia di contenuti tra cui videolezioni, attività in GeoGebra, lezioni pronte, materiali per studenti con differenti abilità di apprendimento.
Strumento per creare verifiche stampabili a partire da un ampio database di esercizi. Con centinaia di verifiche già pronte e modificabili, anche per studenti con differenti abilità di apprendimento.