Tutti i colori della matematica edizione azzurra triennio è un corso di matematica con un approccio innovativo e strutturato, pensato per promuovere un apprendimento attivo e partecipativo .
La trattazione teorica è molto accurata, schematica e lineare per facilitare lo studio. Il corso è ricco di esempi collegati alla realtà, esercizi graduati e risorse digitali interattive , che permettono di applicare la matematica a contesti concreti e interdisciplinari.
L'apprendimento è supportato da un ricco corredo di esercizi, fruibili, alcuni collegati le discipline di indirizzo (arte, architettura, storia, economia), con l' Educazione civica e con la realtà, che permettono agli studenti di sviluppare sia le competenze fondamentali della disciplina sia i collegamenti della matematica con altri ambiti.
Tutti i colori della matematica edizione azzurra è un corso di matematica per il secondo biennio e il quinto anno per la scuola secondaria di secondo grado che offre un approccio strutturato e innovativo.
La teoria è esposta in modo schematico e fa ampio uso di schemi, tabelle, sintesi e rappresentazioni grafiche per visualizzare i concetti. Oltre ai numerosi esempi collegati alle definizioni, sono presenti altre tipologie Fissa il concetto , che evidenzia i punti chiave, e "Applica il concetto" , che mostra come i principi teorici possono essere applicati a situazioni concrete.
Oltre agli esercizi tradizionali, il corso propone attività di problem solving e modellizzazione . Il percorso di apprendimento prevede un uso diffuso di risorse digitali , con materiali interattivi come figure animate, costruzioni e attività con GeoGebra, esercizi interattivi . Le studentesse e gli studenti hanno la possibilità di sviluppare competenze matematiche anche attraverso l'uso di tecnologie per affrontare in modo dinamico i temi legati all' orientamento STEM , ampliando l'applicazione della matematica in diversi ambiti disciplinari.
Uno degli elementi più innovativi del corso è l'integrazione dell' Educazione civica , attraverso esercizi, problemi e compiti di realtà, che affrontano temi come la sostenibilità ambientale , l' educazione finanziaria , e la prevenzione sanitaria , l' informazione consapevole e la sicurezza .
Per la preparazione al colloquio in vista dell'Esame di Stato, sono previsti spunti di percorsi interdisciplinari corredati di attività da svolgere con l'intelligenza artificiale e video collegati alle competenze socio-emotive.
Per l'insegnante
- Guida per l'Insegnante + eBook
- Chiavetta USB con Easy eBook
- Modulo LES + eBook
Corredo Digitale
- Costruzioni e attività in GeoGebra
- Video di Alan Zamboni
- Figure animate
- Approfondimenti
- Matematica nella realtà
- Matematica nella storia
- Esercizi interattivi
- Lezioni digitali
