Tutti i colori della Matematica edizione azzurra smart rende l'apprendimento della matematica accessibile e stimolante. La nuova edizione offre pagine ordinate e ben leggibili, con esempi collegati alle definizioni e attività interdisciplinari in ambiti come arte, architettura, scienze e economia. La teoria è visuale, con schemi, tabelle e sintesi per facilitare la comprensione, mentre rubriche come " Visualizza le idee" e " Collega le idee" aiutano a vedere le connessioni tra i concetti. Gli esercizi sono rinnovati, graduati e mirati a raggiungere le competenze fondamentali, alcuni di essi affrontano temi di Educazione civica e orientamento STEM . Per prepararsi alla prova INVALSI, il corso propone esercizi specifici. Inoltre, sono presenti Compiti di realtà, percorsi interdisciplinari e prove di autovalutazione . L'offerta è completata da un percorso facilitato con Quaderni di inclusione e recupero , una guida per il docente ricca di risorse digitali e una sezione dedicata all' Intelligenza Artificiale .
Leggi tuttoTutti i colori della Matematica edizione azzurra smart preserva le caratteristiche consolidate delle edizioni precedenti, arricchendole di nuove caratteristiche. La nuova edizione si distingue per pagine ordinate e leggibili, esempi brevi e mirati che collegano le definizioni ai concetti e attività interdisciplinari in ambiti come arte, architettura, storia, scienze e economia.
Gli esercizi sono stati rinnovati nella varietà e nella gradualità della difficoltà, offrendo percorsi sui temi di Educazione civica e orientamento STEM . Ogni Unità si conclude con Compiti di realtà , veri e propri progetti che consentono agli studenti di applicare le competenze acquisite in contesti reali.
La teoria è visuale, sintetica e schematica: schemi, tabelle e sintesi guidano l'apprendimento. Esempi come " Fissa il concetto" e " Applica il concetto" permettono agli studenti di comprendere i concetti e di collegarli alla realtà e ad altre discipline di indirizzo. Rubriche come " Visualizza le idee" e " Collega le idee" offrono un aiuto ulteriore per comprendere le relazioni tra argomenti e rafforzare le competenze.
Il corso include anche un percorso di Educazione civica , articolato su cinque temi chiave legati all' Agenda 2030 : ambiente, educazione finanziaria, informazione consapevole, prevenzione, salute e sicurezza. Gli esercizi di orientamento STEM incoraggiano l'uso delle tecnologie e il pensiero computazionale , preparando gli studenti alle competenze richieste in ambito scientifico e tecnologico.
Per la preparazione al colloquio in vista dell'Esame di Stato, sono previsti spunti di percorsi interdisciplinari corredati di attività da svolgere con l'intelligenza artificiale e video collegati alle competenze socio-emotive. I Quaderni di inclusione e recupero , in caratteri ad alta leggibilità, consentono a tutti di seguire il corso con facilità. Ogni Unità offre prove di autovalutazione per consolidare le competenze e prepara alla prova INVALSI con esercizi specifici e rubriche in lingua inglese come Solve Maths in English per il CLIL.
Per l'insegnante
- Guida per l'Insegnante ricca di verifiche, percorsi di Educazione civica, attività con GeoGebra, attività TEAL (tecnologie per l'apprendimento attivo) e simulazioni Invalsi, con una sezione dedicata all'uso dell' Intelligenza Artificiale nella didattica + eBook (disponibile nel 2026)
- Quaderno di inclusione e recupero + eBook
- Chiavetta USB con Easy eBook (disponibile nel 2026)
Corredo Digitale
- Costruzioni e attività in GeoGebra
- Video di Alan Zamboni
- Figure animate
- Approfondimenti
- Matematica nella realtà
- Matematica nella storia
- Esercizi interattivi
- Lezioni digitali
