Scienze della Terra for the Future è un corso che unisce la didattica tradizionale a una più innovativa, che integra tra loro le discipline scientifiche (scienze della Terra, fisica, chimica e biologia) e riporta continui riferimenti al territorio, alla sostenibilità e al cambiamento climatico, alle nuove tecnologie. Ogni unità si apre con temi su territorio, tecnologia e sostenibilità, con teoria chiara e infografiche Osserva e Ragiona che stimolano l'osservazione e il pensiero critico. Le pagine Global View e di Economia trattano questioni di sostenibilità e sviluppo economico, mentre l' Educazione civica è integrata in collegamento all'Agenda 2030. Per l'orientamento, il corso presenta professioni tecnico-scientifiche e attività con l' Intelligenza Artificiale . Ogni lezione si chiude con mappe e esercizi di ripasso, e l'unità con sintesi e competenze STEM.
Leggi tuttoScienze della Terra for the Future mira a fornire agli studenti una solida comprensione scientifica attraverso un approccio interdisciplinare e visivo . Ogni unità si apre con pagine introduttive su temi come territorio, tecnologia e sostenibilità, per avvicinare i ragazzi agli argomenti.
Le lezioni sono strutturate con teoria chiara e concetti evidenziati, alternando una didattica tradizionale a un approccio innovativo che integra scienze della Terra, fisica, chimica e biologia.
Le infografiche "Osserva" e "Ragiona" guidano l'osservazione e il ragionamento, favorendo la comprensione e la memorizzazione.
Il testo include lezioni e paragrafi specifici sulla sostenibilità e sulle tecnologie, evidenziando l'importanza di un approccio multidisciplinare per comprendere il sistema Terra.
Le pagine Global View , alla fine delle unità, trattano temi di sostenibilità e tecnologia con un focus su Europa e mondo e le pagine di Economia offrono una prospettiva economica su argomenti di scienze della Terra.
Il corso integra anche Educazione civica con temi dell'Agenda 2030 e l' Orientamento verso le professioni scientifiche, accompagnato da grafici e dati sui percorsi di carriera.
Le pagine Esplora con l'Intelligenza Artificiale offrono attività STEM, aiutando gli studenti a sviluppare una conoscenza pratica dell'IA.
Ogni lezione si chiude con mappe di ripasso ed esercizi di consolidamento , mentre le unità si concludono con sintesi e attività per potenziare le competenze, anche in ambito STEM e in lingua inglese.
Per l'insegnante
- Guida per l'Insegnante con strumenti per ripasso, inclusione e una sezione dedicata all'IA, con suggerimenti per verifiche personalizzate e correzioni, potenziando l'efficacia didattica del corso + eBook
Corredo Digitale
- Video
- Video Esplora con Curiuss
- Gallerie fotografiche
- Approfondimenti
- Mappe concettuali
- Laboratori IBSE
- Lezioni digitali
