Un corso orientato allo studio attivo e consapevole della Geografia generale ed economica, con costanti spunti sui temi e gli ambiti dell’Educazione civica, e approfondimenti sull’Agenda 2030 in collaborazione con ASVIS (Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile).
La rigorosa trattazione rivolge una particolare attenzione alle conseguenze della pandemia e alle odierne sfide socio-economiche e ambientali. Il testo è improntato alla massima accessibilità, anche grazie a specifici strumenti per chiarire termini e concetti chiave e orientare lo studio.
Un supporto ulteriore è fornito dagli strumenti digitali, in particolare grazie a una raccolta completa di presentazioni e video sui concetti essenziali.
Leggi tuttoUn corso per lo studio consapevole della Geografia, sostenuta dai temi dell’Educazione civica e dell’Agenda 2030.
Un corso di impostazione ordinata e graduale, attento ai grandi temi di attualità, per sviluppare in modo ordinato il programma di Geografia generale ed economica per gli istituti tecnici e professionali.
La trattazione rivolge una particolare attenzione alle alle odierne sfide socio-economiche e ambientali e alle conseguenze della pandemia.
Sono costantemente presenti approfondimenti sull’Agenda 2030 elaborati in collaborazione con l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile. Queste pagine contengono un inquadramento dei 17 Obiettivi dell’Agenda e casi di studio esemplificativi. Sono inoltre proposti box specifici sui temi e gli ambiti dell’Educazione civica e spunti per la discussione in classe all’interno di pagine Focus.
Il testo è improntato alla massima accessibilità, anche grazie a specifici strumenti per chiarire termini e concetti e per orientare lo studio: glossario ragionato e illustrato dei concetti chiave a inizio capitolo, domande in itinere per identificare gli snodi fondamentali della trattazione, mappe attive a fine capitolo.
Per l'insegnante
- Guida con materiali per la programmazione, approfondimenti sullo stato di avanzamento degli Obiettivi dell'Agenda 2030 in Italia, laboratori CLIL, test di ingresso e verifiche, un set di carte mute.
- EasyEbook con contributi riservati al docente.
Corredo Digitale
Direttamente connessi ai contenuti del testo, e accessibili dall’eBook e dal sito del libro:
Un set completo di presentazioni per il ripasso e la preparazione all’interrogazione
Carte tematiche interattive per leggere dinamicamente i fenomeni
Esercizi per l’autovalutazione immediata
Videosintesi
Video sull’Agenda 2030

STRUMENTI DEL CORREDO DIGITALE
DeA Link
eBook bSmart
Educazione Civica
Sito del libro
Zona Geografia
In evidenza
Il portale tematico che mette a disposizione numerosi contributi digitali per la didattica della Geografia. È suddiviso in 5 sezioni: Cittadinanza globale, Materiali didattici, Geostoria, Dati geografici, Mondo GIS.
Tutte le risorse digitali del tuo libro sono disponibili anche senza dover entrare nell’eBook! Immediatamente accessibili, organizzate per argomenti e tipologia, facilmente condivisibili su tutte le piattaforme educational.
L’app che consente di accedere ai video e agli audio direttamente da smartphone e tablet, semplicemente inquadrando la pagina del volume cartaceo.