Relazioni è un corso di Geografia generale ed economica aggiornato e accessibile , che esplora le dinamiche globali contemporanee con particolare attenzione agli scenari economici, ambientali e geopolitici. Le lezioni, brevi e lineari , facilitano l'apprendimento. L'opera ha un approccio fortemente visivo , declinato nelle schede Geo Visual e Relazioni: le prime permettono di comprendere gli scenari geografici attraverso l'analisi di grandi immagini coinvolgenti; le seconde offrono chiavi di lettura sui rapporti e le tensioni tra Stati . Il corso integra i temi dell' Agenda 2030 e box di educazione civica per favorire la riflessione sulle sfide globali e promuovere una cittadinanza attiva e consapevole . Il testo è accompagnato da numerose attività operative e da proposte per l' uso dell'IA . Le Unità di Apprendimento contenute nel testo e nella guida promuovono l'interdisciplinarità e un approccio laboratoriale , per incentivare la collaborazione tra studenti e l'applicazione pratica dei concetti appresi.
Leggi tuttoRelazioni è progettato per coinvolgere gli studenti con un approccio semplice e diretto. Ogni capitolo si apre con un'immagine esemplificativa e un'attivazione operativa per introdurre i temi chiave e stimolare riflessioni su questioni attuali. Il corso copre i principali argomenti socio-economici e ambientali , con focus su dati ufficiali e numerose carte tematiche, offrendo una trattazione rigorosa e al tempo stesso sintetica.
Le brevi lezioni sono articolate su doppia pagina e includono glossari , domande per il ripasso e spunti per l'uso dell' Intelligenza Artificiale . Il corso presenta in una sezione specifica i temi dell' Agenda 2030 , e integra pagine su sostenibilità e sviluppo responsabile , che invitano a riflettere sul ruolo di ciascuno nella promozione di un mondo equo.
L' Educazione civica è presente attraverso box che collegano i principi costituzionali ai grandi temi della geografia, promuovendo le capacità critiche e la partecipazione consapevole. L' orientamento è sviluppato in testi che aiutano gli studenti a conoscere professioni legate alla geografia.
Le schede Relazioni , sviluppate con l'Associazione dei Geografi Italiani (AGEI), presentano le questioni della geopolitica in modo visuale, analizzando conflitti, alleanze e rapporti internazionali tra Stati, per favorire la comprensione dei cambiamenti in atto. Le schede Geovisual offrono la possibilità di leggere alcune realtà territoriali attraverso l' analisi e il confronto di grandi immagini .
Ogni unità si chiude con una mappa inclusiva per schematizzare i concetti chiave. Le pagine operative offrono numerosi esercizi , laboratori e proposte di UdA interdisciplinari per consolidare le competenze acquisite.
Il corso è disponibile nella versione standard, che presenta i temi generali della disciplina, e nella versione PLUS, che include anche un'ampia sezione dedicata alla geografia regionale.
Il corso fornisce ricchi strumenti per il docente: la versione DOC del corso include tutte le soluzioni alle attività operative, compiti di realtà e suggerimenti per lo svolgimento della Unità di Apprendimento.
Per l'insegnante
- Libro DOC Volume PLUS
- Libro DOC Volume BASE
- Guida per l'Insegnante + eBook
- Geoinsieme + ebook
Corredo Digitale
- Presentazioni delle lezioni
- Video Geofocus sugli aspetti fisici, demografici, economici e di sostenibilità dei principali Stati
- Videospiegazioni di grafici, indicatori statistici, e fenomeni geografici
- Video sugli obiettivi dell'Agenda 2030
- Letture interattive dei paesaggi
- Dati geografici dei Paesi
- Audiosintesi multilingue
- Mappe di sintesi a completamento
- Esercizi interattivi
