Un manuale-reference schematico e di facile fruizione per praticare e verificare la conoscenza della lingua italiana
Leggi tutto- Esposizione teorica e attività calibrate per indirizzi professionali
- Attività funzionali anche ad ampliare la conoscenza e l’uso delle parole con particolare attenzione al lessico delle professioni
- Laboratori di scrittura professionale ( Officina della scrittura ), nei quali le regole grammaticali possono essere applicate nel vivo delle scritture professionali;
- Agenda 2030 e Cittadinanza orientata alle professioni
- Debate e Compiti di realtà in dialogo con i prodotti richiesti dalle Unità di Apprendimento e con quanto verrà richiesto agli studenti una volta usciti da scuola (presentare un prodotto, parlare in pubblico, scrivere sul web, scrivere una relazione…)
- Autovalutazione per il Progetto Formativo Individuale (PFI)
- Inclusività declinata a più livelli: audiolettura di tutti i testi del volume e video di spiegazione, lezioni in PowerPoint , testi con caratteri ad alta leggibilità ed evidenze grafiche per i contenuti essenziali; videomappe di sintesi; attività semplificate o guidate ;
- Un Volume con il Percorso semplificato per la didattica inclusiva
Per l'insegnante
- L ibro DOC , l’edizione del corso riservata al docente con le soluzioni degli esercizi.
- Guida per il docente , con materiali per la Programmazione, la Valutazione, Verifiche, Verifiche semplificate
- Easy eBook docente , il dvd che consente al docente di accedere a tutti i contenuti del corso e di personalizzare le verifiche e le tabelle di programmazione.
Corredo Digitale
- audio con voce naturale di tutte le parti teoriche
- videomappe di sintesi
- lezioni in PowerPoint
- video esemplificativi
- approfondimenti e attività sulle competenze comunicative e testuali
- ulteriori esercizi di recupero e potenziamento
- prove Invalsi CBT

STRUMENTI DEL CORREDO DIGITALE
DEAFLIX
Dealink
eBook bSmart
Zona Italiano
Percorso INVALSI
Sito del libro
VeritestPlus Italiano
In evidenza
Risorse e metodologie didattiche realizzate e certificate dal CeDisMa, il Centro studi e ricerche sulla Disabilità e la Marginalità dell’Università Cattolica di Milano.
L’app per accedere in modo rapido alle audioletture della teoria delnvolume, ai materiali di approfondimento e alle videomappe di sintesi di ogni Unità. Per visualizzare le risorse digitali è sufficiente inquadrare le pagine del libro in cui è presente il logo dell’app da smartphone o tablet.
Lo strumento per generare verifiche specifiche per il Biennio, con verifiche personalizzate e adatte a livelli diversificati di apprendimento.