In sintesi
Edizione aggiornata per la preparazione al nuovo Esame di Stato
Un manuale per imparare a leggere romanzi e poesie ma anche la buona prosa saggistica da cui si impara a scrivere.
- Attività in preparazione all' Esame di Stato
- Compiti di realtà guidati con indicatori di valutazione
- Relazione e presentazione multimediale dei Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento (ex Alternanza scuola-lavoro )
- Percorsi di base ad alta leggibilità su Autori, Generi e correnti letterarie per una didattica inclusiva
- Audiolettura dei principali brani d'Autore
- Attivazione del testo ad alta leggibilità sull'eBook e sul portale LeD Letteratura
- Preparazione alla Prova INVALSI del quinto anno
I MANUALI
Un corso che consente di progettare percorsi di programmazione modulari fondati su
- la centralità dei testi , ben integrati con i quadri storici, critici e di teoria letteraria che a essi afferiscono
- la centralità dello studente , con la sua cultura, i suoi bisogni, il suo immaginario; molto alta la leggibilità del testo poiché l'approccio del manuale è esplicitamente indirizzato a un pubblico di adolescenti e non a lettori adulti e maturi.
Propone un canone del Novecento che orienta nell'interpretazione e nella riflessione critica su Autori e Testi significativi del secolo scorso.
La sezione Argomenti offre l'occasione di seguire un percorso diacronico sui grandi Temi su cui si è soffermata la riflessione dell'uomo: attraverso il video introduttivo di Claudio Giunta, i testi e le immagini lo studente sarà guidato a sviluppare un proprio pensiero critico e a rielaborarlo in un testo argomentativo .
OBIETTIVI DIDATTICI
Un progetto didattico per:
- conoscere la storia della letteratura
- imparare a leggere e commentare romanzi e poesie
- imparare a scrivere leggendo i modelli di buona prosa saggistica
Le sezioni di Letteratura come Documento valorizzano i collegamenti tra la letteratura e le Scienze, la Storia, l'Arte, la Cittadinanza.
COMPETENZE
Nelle attività presenti in Laboratorio delle competenze e in Preparazione all'Esame di Stato si trovano proposte operative diversificate per livello e tipologia che concorrono a uno sviluppo progressivo di competenze di analisi testuale e argomentazione scritta e orale.
In particolare, in Preparazione al nuovo Esame di Stato :
- esercitazioni mirate per la Prima Prova
- attività guidate di scrittura su lessico, stile, argomentazione
- attività per prepararsi al colloquio d'Esame
- lettura e comprensione di testi secondo la modalità INVALSI
DIDATTICA INCLUSIVA
1) Percorsi di base , 3 volumi con:
- profili scritti con carattere ad alta leggibilità corredati da audio su autori, opere e correnti letterarie
- mappe e schemi per visualizzare i concetti
- attività mirate sui livelli di apprendimento
3) Nel portale LeD Letteratura : tutti i brani d'autore con caratteri ad alta leggibilità e mappe mentali
MODELLI di SCRITTURA
Il volume Modelli di scrittura propone procedure e metodologie per l'acquisizione di tecniche e competenze di scrittura, e strumenti per prepararsi al nuovo Esame di Stato.
- Competenze di scrittura
- Focus su argomentazione e riscrittura (il riassunto e la parafrasi)
- Percorsi di Cittadinanza per il colloquio d'Esame
- Relazione e presentazione multimediale dei Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento (ex Alternanza scuola-lavoro)
- Per favore, scrivete chiaro ! I suggerimenti di Claudio Giunta per una buona scrittura
- Tracce in preparazione alla prima prova , suddivise nelle tre tipologie prevista dalla nuova normativa DIGITALE INTEGRATIVO
eBook studente e docente ed Easy eBook docente con:
- tutti i brani antologizzati sono disponibili in formato digitale con font ad alta leggibilità, note, analisi del testo ed esercizi stampabili
- audiolettura dei brani-chiave di ciascun autore
- video-commenti a cura di Claudio Giunta
- linee del tempo
- mappe concettuali
Per l'insegnante
Dopo la Prima Prova di giugno 2019, per preparare al meglio gli studenti, la sezione delle Verifiche delle competenze nella Guida per l'insegnante online è stata aggiornata e integrata con nuovi materiali. Per accedere ai contenuti, clicca sul pulsante a lato "Vai al sito del libro".
In Guida:
- Progettazione per competenze
- Percorsi di Cittadinanza critica
- Verifiche delle competenze
- Preparazione all'Esame di Stato
- Materiali per i Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento (ex Alternanza scuola-lavoro)
- Prove INVALSI
Corredo Digitale
Portale LeD, Lettere e Didattica - Letteratura
Il portale per docenti e studenti con:
- biblioteca multimediale di tutti i brani d'autore per fare lezioni con la LIM o in modalità flipped classroom
- mediateca
- aggiornamento permanente sul nuovo Esame di Stato 2019
- sintesi dei percorsi 'Generi e Temi' e 'Autori' e linee del tempo multimediali
- Storia della lingua, Metrica e retorica

STRUMENTI DEL CORREDO DIGITALE
Configurazioni
Volume 1A + Volume 1B + Modelli di scrittura + eBook
Volume 2A + Volume 2B + eBook
Volume 3A + Volume 3B + eBook
Volume Leopardi + eBook
INVALSI.Ita Triennio + eBook
eBook Volume 1A + Volume 1B + Modelli di scrittura
eBook Volume 2A + Volume 2B + Preparazione all'Esame di Stato
eBook Volume 2A + Volume 2B
eBook Volume 3A + Volume 3B + Preparazione all'Esame di Stato
eBook Volume 3A + Volume 3B
eBook Volume Leopardi
eBook INVALSI.Ita Triennio
Guida per l'Insegnante + eBook