Diventare protagoniste e protagonisti della propria vita, avendo cura gli uni degli altri e del mondo che ci ospita .
Un nuovo corso di Religione cattolica per la Secondaria di secondo grado che presenta il fenomeno religioso con un taglio civico-sociale . Alla caratteristica attenzione al sociale si affiancano nuove e numerose proposte per lavorare alla formazione delle cittadine e dei cittadini di domani .
L’ impostazione didattica di questo testo si basa su alcuni aspetti fondamentali:
- lezione partecipata
- Educazione civica e Agenda 2030
- interdisciplinarità
- inclusione e approfondimento
- attualizzazione
Il corso è articolato in 9 Campi tematici suddivisi in 106 Step ai quali sono collegati 9 Dossier che ampliano e attualizzano alcuni argomenti.
Per rendere le studentesse e gli studenti protagonisti, tante rubriche e contenuti digitali per coinvolgere e motivare: Cominciamo da noi ; video e audio per avviare la lezione; Impariamo a imparare per sviluppare le strategie di apprendimento; E tu? e Parliamone per avviare al confronto, alla discussione ed esercitare il pensiero critico; i Lab per Capire, per Rielaborare, per Attualizzare e Insieme per favorire la riflessione e lo studio condivisi, il dialogo, il confronto, per accrescere le capacità di comunicazione e partecipazione.
LEZIONE PARTECIPATA
A integrazione della lezione frontale, il corso offre innumerevoli spunti per rendere studentesse e studenti protagonisti dell’apprendimento: LAB, rubriche operative e interdisciplinari; audio e video per avviare la lezione.
EDUCAZIONE CIVICA
Tanti spunti e contenuti per correlare in modo efficace e accattivante l’insegnamento della Religione con i temi dell’Educazione civica, attraverso argomenti adatti ai diversi indirizzi scolastici della Secondaria di secondo grado.
La rubrica di Educazione civica tratta temi legati alla Costituzione , allo sviluppo sostenibile e alla cittadinanza digitale per sensibilizzare sulla salvaguardia dell’ambiente, la difesa della giustizia e la riduzione delle disuguaglianze. Inoltre, allegato al corso, il volume UdA multidisciplinari di Educazione civica e Irc permette di sviluppare competenze di cittadinanza attiva su temi attuali e trasversali all’IRC: il rapporto con la natura, con il corpo, con il cibo, lo sviluppo economico, il futuro e il cambiamento, l’incontro con l’altro, il dialogo interreligioso e la parità di genere.
INTERDISCIPLINARITÀ
La religione cattolica si connette alle altre discipline del corso di studi, oltre che con i numerosissimi LAB , anche con inserti dedicati e collegamenti con Arte , Italiano , Storia , Geografia , Diritto , Scienze , Inglese …
L’inserto Nell’arte per conoscere e interpretare i valori cristiani e umani con il linguaggio artistico e Oltre le discipline , con compiti di realtà , consentono di lavorare in un’ottica multidisciplinare, su temi attuali, trasversali e vicini ai giovani.
INCLUSIONE E APPROFONDIMENTO
Strumenti e contenuti per rispondere alle diverse esigenze di apprendimento delle studentesse e degli studenti:
• parole-chiave per aiutare a memorizzare;
• mappe compilabili ad alta leggibilità per fissare i contenuti e avere una visione d’insieme;
• 9 Dossier per ampliare i temi più importanti di ciascun Campo tematico.
ATTUALIZZAZIONE
I tradizionali temi che fanno parte dell’insegnamento della religione cattolica si intersecano con temi vicini alla realtà presente e futura di studentesse e studenti in ambito scientifico-tecnologico, etico, ambientale, sociale, giuridico… Personaggi del passato e del presente sono testimoni di fede.
STRUMENTI DEL CORREDO DIGITALE
Dealink
eBook bSmart
Educazione Civica
Sito del libro
Zona Religione
In evidenza
Tutte le risorse digitali del tuo libro sono immediatamente accessibili, organizzate per argomenti e tipologia, facilmente condivisibili nelle piattaforme educational.
Il portale tematico con un ampio repertorio di risorse multimediali per fare lezione in classe o attraverso le piattaforme educational, ricco di spunti per una didattica coinvolgente e inclusiva. Periodicamente arricchito e aggiornato.
Un’App per accedere dalla carta alla risorsa digitale in modo semplice e immediato con il tuo smartphone o tablet.